Caco vaniglia

Diospyros kaki
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Il Caco Vaniglia, noto anche come “Vaniglia Napoletano”, è una varietà pregiata di Diospyros kaki originaria della Campania. Caratterizzato da frutti di media pezzatura, leggermente appiattiti, con buccia sottile che varia dal giallo-arancio al rosso intenso a maturazione. La polpa, di colore bronzo scuro, è succosa, dolce e ricca di semi. Grazie alla sua particolare dolcezza e al sapore aromatico, è ideale per il consumo fresco e per la preparazione di dolci e confetture.​

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

22,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Caco vaniglia

Diospyros kaki
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Il Caco Vaniglia, noto anche come “Vaniglia Napoletano”, è una varietà pregiata di Diospyros kaki originaria della Campania. Caratterizzato da frutti di media pezzatura, leggermente appiattiti, con buccia sottile che varia dal giallo-arancio al rosso intenso a maturazione. La polpa, di colore bronzo scuro, è succosa, dolce e ricca di semi. Grazie alla sua particolare dolcezza e al sapore aromatico, è ideale per il consumo fresco e per la preparazione di dolci e confetture.​

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

22,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Acqua moderata, quanto basta per mantenere il terreno umido, ma senza esagerare.

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Caco vaniglia - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

Il Caco Vaniglia ha radici profonde nella tradizione agricola campana, in particolare nelle zone dell'agro Acerrano-Nolano, Sarnese-Nocerino e dell'area Vesuviana. Questa varietà è apprezzata per la sua resistenza alle basse temperature e per la capacità di produrre frutti sia partenocarpici (senza semi) che fecondati. La maturazione avviene tra novembre e dicembre, periodo in cui i frutti raggiungono la piena dolcezza e sono pronti per essere consumati o trasformati.​

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Perché il mio albero di Caco Vaniglia non produce frutti?

Il Caco Vaniglia è una varietà autofertile, ma la presenza di impollinatori può aumentare la produzione. Assicurati che l'albero sia esposto al sole e che riceva cure adeguate, come potature regolari e concimazioni equilibrate.​

Le foglie del mio Caco Vaniglia presentano macchie o deformazioni, cosa può essere?

Questi sintomi possono indicare la presenza di parassiti o malattie fungine. È consigliabile monitorare la pianta e, se necessario, intervenire con trattamenti specifici, preferibilmente biologici, per preservare la salute dell'albero.​

Come posso migliorare la qualità dei frutti del mio Caco Vaniglia?

Una potatura annuale per mantenere la chioma ben arieggiata, un'irrigazione regolare durante la stagione di crescita e una concimazione adeguata favoriscono lo sviluppo di frutti più dolci e succosi.

Quando e come potare il mio Caco Vaniglia?

La potatura va effettuata a fine inverno, prima della ripresa vegetativa. Rimuovi i rami secchi o danneggiati e quelli che crescono verso l'interno della chioma, per favorire una buona aerazione e penetrazione della luce.​

Hai bisogno di maggiori informazioni?