Melissa

Melissa
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta aromatica che profuma di limone e ti aiuta a rilassarti? La melissa è perfetta per te.
Facile da coltivare anche in vaso, cresce rigogliosa con poche cure e ti regala foglie profumate dal sapore delicato, ideali per tisane calmanti e piatti freschi.

È una pianta perenne e rustica, che si adatta a molti ambienti e torna puntuale ogni primavera, più vigorosa di prima. In più, i suoi fiori bianchi attirano api e farfalle, portando biodiversità nel tuo spazio verde.

Perché scegliere la melissa:
aroma fresco e agrumato, simile al limone ideale per infusi serali, piatti estivi e ricette leggere resiste al freddo e si adatta bene anche alla mezz’ombra.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Melissa

Melissa
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta aromatica che profuma di limone e ti aiuta a rilassarti? La melissa è perfetta per te.
Facile da coltivare anche in vaso, cresce rigogliosa con poche cure e ti regala foglie profumate dal sapore delicato, ideali per tisane calmanti e piatti freschi.

È una pianta perenne e rustica, che si adatta a molti ambienti e torna puntuale ogni primavera, più vigorosa di prima. In più, i suoi fiori bianchi attirano api e farfalle, portando biodiversità nel tuo spazio verde.

Perché scegliere la melissa:
aroma fresco e agrumato, simile al limone ideale per infusi serali, piatti estivi e ricette leggere resiste al freddo e si adatta bene anche alla mezz’ombra.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

3,50

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Facilissima da gestire: questa pianta è praticamente indipendente, ideale anche per chi non ha il pollice verde!

Esposizione

Preferisce una luce diffusa: vicino a una finestra è perfetto per farla crescere al meglio.

Annaffiatura

Acqua moderata, quanto basta per mantenere il terreno umido, ma senza esagerare.

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Melissa - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

La melissa officinalis è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale e dell’Asia occidentale.
Il suo nome deriva dal greco melissa, che significa ""ape"", proprio perché le sue infiorescenze sono particolarmente amate dagli insetti impollinatori.

Coltivata da secoli per le sue proprietà rilassanti e digestive, è uno degli ingredienti principali della celebre Acqua di Melissa dei monaci carmelitani.

Lo sapevi che:

appartiene alla famiglia della menta, con cui condivide la facilità di coltivazione le foglie si possono essiccare o usare fresche per preparare oli aromatici e infusi calmanti se coltivata vicino ad altre piante, contribuisce a tenere lontani insetti indesiderati grazie al suo profumo.

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Le foglie della melissa si stanno seccando ai bordi, cosa posso fare?

Potrebbe trattarsi di poca acqua o troppo sole diretto. Spostala in mezz’ombra e mantieni il terreno leggermente umido.

La mia melissa ha un odore debole, è normale?

No, potrebbe essere stressata o potata nel momento sbagliato. Raccogli le foglie al mattino, poco prima della fioritura, per ottenere il massimo dell’aroma.

La melissa sta invadendo tutto il vaso, come la controllo?

È una pianta vigorosa. Puoi dividerla ogni anno in primavera o limitare la sua espansione coltivandola in contenitori.

Posso coltivare la melissa tutto l’anno?

Sì, anche se in inverno tende a perdere la parte aerea. In primavera ricaccerà con forza.

Quando è meglio raccogliere le foglie della melissa?

Al mattino, prima della fioritura. In questo momento gli oli essenziali sono più concentrati.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Potrebbero interessarti anche...

3,50
Da 7,00
3,50
3,50