Nespolo

Mespilus germanica
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Il termine “nespolo” si riferisce a due specie distinte: il Nespolo Comune (Mespilus germanica) e il Nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica). Il Nespolo Comune è un albero deciduo, originario dell’Asia occidentale, noto per i suoi frutti marroni che maturano in autunno. Il Nespolo del Giappone, invece, è un albero sempreverde, originario dell’Asia orientale, che produce frutti arancioni in primavera.​

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

19,90

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Nespolo

Mespilus germanica
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Il termine “nespolo” si riferisce a due specie distinte: il Nespolo Comune (Mespilus germanica) e il Nespolo del Giappone (Eriobotrya japonica). Il Nespolo Comune è un albero deciduo, originario dell’Asia occidentale, noto per i suoi frutti marroni che maturano in autunno. Il Nespolo del Giappone, invece, è un albero sempreverde, originario dell’Asia orientale, che produce frutti arancioni in primavera.​

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

19,90

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Acqua moderata, quanto basta per mantenere il terreno umido, ma senza esagerare.

Velocità di crescita

Crescita moderata: con un po’ di pazienza vedrete i primi risultati in pochi mesi.

Nespolo - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

Nespolo Comune: Introdotto in Europa dai Romani, era molto apprezzato nel Medioevo. I suoi frutti, le nespole, necessitano di un periodo di ammezzimento per diventare commestibili. La pianta è rustica e resistente al freddo.

Nespolo del Giappone: Introdotto in Europa nel XVIII secolo, è coltivato principalmente per i suoi frutti dolci e succosi. La pianta è sensibile al freddo e predilige climi miti.

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Perché il mio nespolo non produce frutti?

Nespolo Comune: È autofertile, ma una potatura eccessiva o condizioni climatiche sfavorevoli possono ridurre la fruttificazione.​
Nespolo del Giappone: La fioritura avviene in autunno; gelate precoci possono danneggiare i fiori e compromettere la fruttificazione. ​

Le foglie del mio nespolo presentano macchie o deformazioni, cosa può essere?

Potrebbe trattarsi di attacchi fungini o parassitari. È consigliabile rimuovere le parti colpite e trattare la pianta con prodotti specifici.

Come posso migliorare la qualità dei frutti del mio nespolo?

Assicurati che la pianta riceva adeguata luce solare, irrigazione regolare e concimazione equilibrata. Una potatura leggera favorisce una migliore produzione.

Quando e come potare il mio nespolo?

Nespolo Comune: Potare a fine inverno, rimuovendo rami secchi o danneggiati.
Nespolo del Giappone: Potare dopo la raccolta dei frutti, evitando tagli drastici.

Hai bisogno di maggiori informazioni?