Pilea peperomioides

Pilea peperomioides
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta d’appartamento simpatica, facile da gestire e con un look inconfondibile? La pilea peperomioides è conosciuta anche come “pianta delle monete” o “pianta missionaria”, per le sue foglie rotonde e lucide che sembrano piccole monete verdi sospese su lunghi steli.

Minimalista, originale e fotogenica, è la scelta perfetta per chi vuole arredare la casa con un tocco nordico e allegro. Cresce bene in ambienti luminosi, è poco esigente e regala spesso nuove piantine da condividere.

Perché scegliere la pilea peperomioides:

foglie tonde e brillanti, dall’aspetto moderno e simpatico;
facile da curare e molto generosa nel produrre nuovi germogli;
ideale per interni luminosi e per chi ama le piante d’arredo.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Paga con Carta, Paypal o in 3 rate con Scalapay!
Spedizione e Consegna

Per prepararsi alla spedizione le piante hanno bisogno di coccole espresse e un'accurata protezione. Per questo garantiamo consegne dai 2 ad i 5 giorni lavorativi. Una volta affidata la pianta al corriere, si attiva il servizio express di BRT, in 24/48h a casa tua!

Pilea peperomioides

Pilea peperomioides
+250 Recensioni Google verificate ⭐⭐⭐⭐⭐

⭐⭐⭐⭐⭐

Cerchi una pianta d’appartamento simpatica, facile da gestire e con un look inconfondibile? La pilea peperomioides è conosciuta anche come “pianta delle monete” o “pianta missionaria”, per le sue foglie rotonde e lucide che sembrano piccole monete verdi sospese su lunghi steli.

Minimalista, originale e fotogenica, è la scelta perfetta per chi vuole arredare la casa con un tocco nordico e allegro. Cresce bene in ambienti luminosi, è poco esigente e regala spesso nuove piantine da condividere.

Perché scegliere la pilea peperomioides:

foglie tonde e brillanti, dall’aspetto moderno e simpatico;
facile da curare e molto generosa nel produrre nuovi germogli;
ideale per interni luminosi e per chi ama le piante d’arredo.

Il vaso non è incluso con la pianta ed è a scopo illustrativo.

Da 8,00

Paga con Carta, Paypal o a rate con Satispay!

Spedizione veloce in 2/3gg lavorativi

Livello d'impegno

Richiede un minimo di attenzione: niente di complicato, basta seguire qualche semplice accorgimento.

Esposizione

Ama la luce intensa: posizionatela in un luogo luminoso, ma lontano dai raggi diretti del sole.

Annaffiatura

Acqua moderata, quanto basta per mantenere il terreno umido, ma senza esagerare.

Velocità di crescita

Si fa notare abbastanza rapidamente: con le cure giuste, vedrete cambiamenti in tempi brevi!

Pilea peperomioides - VivaiBrugna

Origini e Curiosità

La pilea peperomioides è originaria delle montagne dello Yunnan, in Cina, ma è diventata famosa in Europa grazie a un missionario norvegese che la portò con sé negli anni ’40 — da qui il soprannome “pianta missionaria”.

Negli ultimi anni è tornata alla ribalta come una delle piante più amate per arredare in stile scandinavo, e continua a essere apprezzata per la sua capacità di moltiplicarsi facilmente e regalare nuove piantine.

Lo sapevi che:

è una delle piante d’appartamento più condivise tra amici e parenti
ruota naturalmente le foglie verso la luce, quindi va girata ogni tanto
il suo nome botanico richiama la somiglianza con le foglie delle peperomie.

Consigli SOS

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Le foglie della mia pilea peperomioides si piegano verso il basso, è normale?

Potrebbe ricevere troppa acqua o troppo poca luce. Riduci le annaffiature e spostala in un ambiente più luminoso.

La pilea peperomioides ha macchie marroni sulle foglie, cosa posso fare?

Evita di bagnare le foglie durante l’annaffiatura e controlla che non sia vicino a fonti di calore o correnti d’aria.

La mia pilea peperomioides cresce solo da un lato, come posso correggere la forma?

Ruota il vaso di tanto in tanto per far ricevere luce in modo uniforme e mantenere una crescita armoniosa.

I germogli della pilea peperomioides non crescono, come stimolarli?

Assicurati che abbia abbastanza luce e spazio nel vaso. In primavera puoi concimarla leggermente per favorire la crescita.

Quando e come posso rinvasare la pilea peperomioides?

In primavera o estate, ogni 1-2 anni. Usa un terriccio leggero e ben drenante, e maneggia con delicatezza le radici.

Hai bisogno di maggiori informazioni?